Al link attrezzature di lavoro INAIL "fornisce alcune informazioni al fine di prendere le misure necessarie affinché le attrezzature messe a disposizione dei lavoratori nell’impresa o nello stabilimento siano adeguate al lavoro da svolgere o opportunamente adattate a tale scopo, garantendo così la sicurezza e la salute dei lavoratori durante il loro uso, anche attraverso attività di manutenzione, controllo e verifica al fine di garantire il mantenimento di buone condizioni di salute e sicurezza e di rivelare i deterioramenti suscettibili di dare origine a situazioni pericolose e rimediarvi per tempo."
I documenti presenti consentono, innanzitutto, di definire l'ambito di applicazione del titolo III capo I del D.Lgs. 81/08 distinguendo, con tabelle ed esempi, tra impianti ed attrezzature di lavoro. Una volta definita un'attrezzature di lavoro come tale, ne analizza i vari aspetti gestionali, quali scelta e messa a disposizione, marchio CE o no, valutazione del rischio, manutenzione, noleggio, ecc.
Il documento, oltre che per i datori di lavoro, è certamente utile anche per il coordinatore per la sicurezza, in quanto aiuta nella definizione delle modalità di gestione dei rischi, ad es, interferenti; di uso comune di attrezzature; di noleggio di attrezzature, ecc.